
56
Specifiche RS-232C e impostazioni dei comandi
Controllo tramite computer
È possibile utilizzare un computer per controllare il proiettore collegando i due dispositivi tramite
un cavo di controllo seriale RS-232C (di tipo intrecciato, in vendita separatamente). (Per informazioni
sul collegamento vedere pagina 26 ).
Requisiti di comunicazione
Configurare le impostazioni della porta seriale del computer in modo che corrispondano a quelle
riportate nella tabella.
Formato del segnale: conforme allo standard RS-232C. Bit di parità: nessuno
Velocità in baud: * 9.600 bps/115.200 bps Bit di stop: 1 bit
Lunghezza dei dati: 8 bit Controllo di flusso: nessuno
* Impostare la velocità in baud del proiettore sullo stesso valore utilizzato dal computer.
Formato di base
I comandi del computer vengono inviati nell’ordine seguente: comando, parametro e codice
restituito. Dopo che ha elaborato il comando del computer, il proiettore invia un codice di risposta
al computer.
• Quando si controlla il proiettore utilizzando i comandi RS-232C da un computer, prima di inviare i
comandi attendere almeno 30 secondi dopo l’accensione.
• Quando viene inviato più di un codice, inviare ciascun comando solo dopo che è stato verificato il
codice di risposta del proiettore per il comando precedente.
• “POWR????” “TABN _ _ _ 1” “TLPS _ _ _ 1” “TPOW _ _ _ 1” “TLPN _ _ _ 1” “TLTT _ _ _ 1”
“TLTL _ _ _ 1” “TNAM _ _ _ 1” “MNRD _ _ _ 1” “PJN0 _ _ _ 1”
Quando il proiettore riceve uno dei comandi mostrati sopra:
* La schermata non scomparirà dalla vista.
* Il timer “Spegn. Automatico” non verrà azzerato.
Informazioni
Codice restituito (0DH)
C1 C2 C3 C4 P1 P2 P3 P4
Formato del codice di risposta
Risposta normale
Risposta in caso di problema (errore di comunicazione o comando incorretto)
O K
E R R
Comando a 4 cifre Parametro a 4 cifre
Formato del comando
Codice restituito (0DH)
Codice restituito (0DH)
• Se nella colonna dei parametri viene visualizzato un carattere di sottolineatura (_), inserire uno
spazio.
• Se nella colonna dei parametri viene visualizzato un asterisco (*), inserire un valore compreso
nell’intervallo indicato tra parentesi sotto il contenuto del controllo.
*1 Per impostare il nome del proiettore, inviare i comandi nell’ordine PJN1, PJN2 e PJN3.
*2 I parametri delle impostazioni Temp col sono i seguenti.
Nota
Temp col Parametro Temp col Parametro
5500K _0 5 5 8500K _0 8 5
6500K _0 6 5 9300K _0 9 3
7500K _0 7 5 10500K _1 0 5
*3 Il comando di ripristino del timer della lampada è disponibile solo in modalità standby.
Komentarze do niniejszej Instrukcji